Dove acquistare confetti a Lizzano?
La cosa più comoda è acquistare confetti online e farselo spedire direttamente a casa vostra.
Vendita di confetti e bomboniere con consegna a domicilio (Lizzano):
Il catalogo dei confetti



![Crispo Confetti Avola - Colore Verde - 3 confezioni da 1 kg [3kg]](https://www.confettigiorgi.com/wp-content/plugins/aawp/public/assets/img/thumb-spacer.png)
![Crispo Confetti Snob Lieto Evento - Colore Rosso - 4 confezioni da 500 g [2 kg]](https://www.confettigiorgi.com/wp-content/plugins/aawp/public/assets/img/thumb-spacer.png)

Ultimo aggiornamento 2020-01-23 at 17:29
Bellissime bomboniere










Ultimo aggiornamento 2021-05-09 at 19:38
Confetti Lizzano
Bomboniere Lizzano
Lizzano
Lizzano (Lizzanu in salentino[2], Licyanum in latino) è un comune italiano di 10.005 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.
È situata a oriente del capoluogo da cui dista 25 km circa. Si trova nel Salento, sul margine meridionale delle Murge tarantine, dove queste, attraverso la serra di Roccaforzata e San Crispieri e le Serre di Lizzano e della Marina, scendono digradando verso il mar Ionio, dove c’è la località turistica Marina di Lizzano e la zona umida della palude Mascia. Il clima è mediterraneo, le temperature miti, anche nel periodo invernale. Il comune fa parte dell’associazione nazionale “Città del vino”[3], fa parte del GAL “Terre del Primitivo”, della strada del vino “Primitivo di Manduria e Lizzano DOC”, del consorzio “Grande Salento” e dell’Unione di comuni “Terre del Mare e del Sole”. Per dialetto, cultura e tradizioni, Lizzano è a pieno titolo una cittadina salentina, rendendola avulsa dal contesto socio-culturale della città di Taranto, da cui riceve pochissime influenze[4].